Concordato Continuità: Proventi non Vincolati ai Creditori
Nel caso di continuità aziendale la proposta di concordato non deve necessariamente prevedere la diretta destinazione a favore dei flussi reddituali rinvenienti dalla continuazione...
Nel caso di continuità aziendale la proposta di concordato non deve necessariamente prevedere la diretta destinazione a favore dei flussi reddituali rinvenienti dalla continuazione...
Il curatore che agisce nei confronti degli amministratori deve quantificare i danni in base alla dispersione dell'attivo e alla colpevole protrazione dell'attività produttiva
La decorrenza del termine per la riassunzione in caso di interruzione del processo ex art 43 L.F.: rimessione alle Sezioni Unite
Con la sentenza in esame, la Suprema Corte di Cassazione ha statuito che il tribunale territorialmente competente a dichiarare il fallimento può essere non...
La cancellazione della società non determina il venir meno della pretesa creditoria azionata in giudizio
Nel panorama dell’alluvionale legislazione promulgata durante l’emergenza sanitaria ancora in corso merita di essere segnalato l’art. 29-bis approvato in sede di conversione del D.L....
La irrilevanza della c.d. “tolleranza” del marchio altrui nel caso di registrazione in mala fede
Scatta l’obbligo della procedura collettiva anche a fronte della risoluzione consensuale
Sulla retribuzione spettante al lavoratore durante le ferie (Cass., Sez. Lav., 15 ottobre 2020, n. 22401)
Il “Covid Manager” nei disegni della Regione Veneto: “Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”
Jobs Act: si allargano le maglie della tutela reintegratoria?
Che tenuta hanno le conciliazioni in sede sindacale? Quali alternative sono possibili?